Le Stapelia fanno parte della famiglia delle Asclepidaceae e provengono dall’Africa meridionale. Sono piante dal fusto carnoso eretto o strisciante, a quattro coste e ramificati alla base.
I fiori, dalla forma simile ad una stella, spuntano alla base dei rami più giovani, e sono formati da una grande corolla di cinque petali appuntiti.
Hanno un caratteristico odore di carne in putrefazione, in modo da attirare le mosche necrofile responsabili dell’impollinazione.
Per farle fiorire bisogna collocarle in posizione molto soleggiata e annaffiate regolarmente. Il terreno deve essere sempre umido e ben drenato. In inverno invece vanno bagnate pochissimo.
La moltiplicazione della Stapelia avviene per tale, da seme o per divisione dei cespi.

Questa specie ha fiori grandissimi (fino a
salve mi chiamo jose e vorrei sapere come facio a seminare Stapelia variegata var alba se qualcuno sa la risposta li prego di scrivermi una email jose.kasia@alice.it
RispondiEliminaFantastica!!
RispondiElimina